www.alphabit.eu

  • Home
  • Isabella Chiari
    • Profilo
    • Pubblicazioni
    • Convegni e congressi
  • Per gli studenti
    • Laurea Triennale
      • Linguistica (Corso Introduttivo) A-L
      • Linguistica (Avanzato)
    • Laurea Magistrale
    • Strumenti per la tesi di laurea
    • Ricevimento studenti
    • Esami
  • Risorse linguistiche
  • Avvisi
  • Contatti

www.alphabit.eu

  • Home
  • Isabella Chiari
    • Profilo
    • Pubblicazioni
    • Convegni e congressi
  • Per gli studenti
    • Laurea Triennale
      • Linguistica (Corso Introduttivo) A-L
      • Linguistica (Avanzato)
    • Laurea Magistrale
    • Strumenti per la tesi di laurea
    • Ricevimento studenti
    • Esami
  • Risorse linguistiche
  • Avvisi
  • Contatti

Programmi

Isabella Chiari

Lingue

e scritture

Livelli

di analisi linguistica

Comunicazione

e codici

Portfolio Laurea Triennale

Programmi

Isabella Chiari

Lingue

e scritture

Livelli

di analisi linguistica

Comunicazione

e codici

Previous Next

Linguistica generale (corso introduttivo)

Materiali, corsi, slides, esercitazioni per il corso introduttivo alla linguistica generale.
Leggi...

Linguistica (avanzato)

Materiali, corsi, programmi, slides, testi ed esercitazioni per il corso di Linguistica (avanzato)
Leggi...

Corsi per la laurea triennale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Laurea Triennale
Pubblicato: 17 Maggio 2018
Visite: 2273

Qui troverete tutte le informazioni, i materiali e suggerimenti per svolgere gli esami di linguistica per la laurea triennale.

Linguistica (avanzato) (LT, 2018-19)

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Laurea Triennale
Pubblicato: 07 Marzo 2018
Visite: 1650
  • corpora
  • linguistica avanzato
  • linguistica generale
  • laurea triennale

INTRODUZIONE

Il modulo intende fornire agli studenti le basi teoriche e applicative all’uso dei corpora nell’indagine linguistica sincronica e diacronica. Saranno presentati i problemi generali relativi all’uso del dato empirico in linguistica e alle metodologie statistiche di analisi dei dati testuali. Saranno illustrati i metodi di costruzione e fruizione dei corpora e presentati i principali strumenti disponibili oggi.

CANALE

Nessuna canalizzazione

PROGRAMMA

1. M. Freddi, Linguistica dei corpora, Carocci, Roma, 2014.

2. E. Cresti / A. Panunzi, Introduzione ai corpora dell'italiano, Il Mulino, 2013.

3. I. Chiari, “Corpora e risorse linguistiche per l'italiano. Stato dell'arte, problemi e prospettive”, in Italienisch, 2012, vol. 68, pp. 90-105. [nell'area privata]

4. Chiari, Introduzione alla linguistica computazionale, Bari, Laterza, 2007 (capitoli 3-4) [nell'area privata]

5. McEnery, Tony e Andrew Hardie, Corpus linguistics : method, theory and practice, Cambridge University Press, Cambridge ; New York, 2012. (cap. 3, 6, 9) [nell'area privata]

6. Slides usate a lezione.

 

Per accedere ai testi e alle dispense e slides occorre registrarsi al sito alphabit.eu e accedere all'area privata. Si troverà un menu di accesso ai materiali del corso.

Requisiti

Aver sostenuto il modulo di base (Linguistica generale).

Insegnamento

Lezioni frontali ed esercitazioni online (la frequenza è consigliata ma non obbligatoria)

Valutazione

Prova orale ed esercitazioni scritte

Informazioni per gli studenti non frequentanti

Il programma del corso di Linguistica per i non frequentanti ha la stessa bibliografia di quello per i frequentanti.

Per quanto riguarda le esercitazioni obbligatorie per sostenere l'esame lo studente durante il semestre troverà le istruzioni nel menu a sinistra sotto il nome del corso (dopo aver fatto il login).


LEZIONI


II semestre

Lunedì  11–13  Aula Cartoteca
Martedì 11–13  Aula Cartoteca
Mercoledì 13-15 Aula Cartoteca

Inizio lezioni 25 Febbraio 2018 - Calendario delle lezioni allegato


CORSI DI STUDIO

L-10 Lettere moderne ( L ) - 26662

 

 

Attachments:
Download this file (Linguistica_Avanzato_calendario_2018-2019_1.pdf)Linguistica_Avanzato_calendario_2018-2019_1.pdf[Calendario lezioni]716 kB

Sottocategorie

Programma

Login Form

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

© 2019 Isabella Chiari